top of page

Una Casa per L'AltraStoria 

 

Alla cortese attenzione della Ville de Genève e della Ville de Carouge,

Con questa lettera vogliamo portare alla vostra attenzione L'AltraStoria, un progetto culturale innovativo e inclusivo promosso dall’associazione La Chimera insieme a un gruppo di cittadini e cittadine attivi nel campo della cultura e della letteratura italiana.

L'AltraStoria intende creare uno spazio culturale aperto, conviviale e inclusivo, dove la comunità italofona, insieme alla popolazione locale, possa incontrarsi, scambiare idee e partecipare attivamente alla vita culturale cittadina. Prevediamo attività diversificate come una libreria selezionata, letture pubbliche, corsi e laboratori, proiezioni cinematografiche ed eventi culturali rivolti ad adulti e bambini, con particolare attenzione all'accessibilità per persone neurodivergenti o con disabilità.

Considerando l’importanza della comunità italofona nel cantone, con circa 55'000 residenti italiani e il ruolo fondamentale della lingua italiana come lingua nazionale svizzera, riteniamo che questo progetto risponda a una reale esigenza di spazi culturali partecipativi e inclusivi.

Chiediamo pertanto alla Ville de Genève di sostenerci concretamente concedendo uno spazio idoneo alla realizzazione di questo progetto, favorendo così l’arricchimento culturale e il rafforzamento del tessuto sociale della nostra città.

Ringraziandovi per l’attenzione che vorrete dedicarci, restiamo a disposizione per un incontro in cui illustrarvi più nel dettaglio le nostre idee e discutere insieme eventuali collaborazioni future.

Con i migliori saluti,

Il gruppo promotore del progetto L'AltraStoria
laltrastoria.ge@gmail.com

bottom of page